Mese: Giugno 2014

Come creare un Ambiente Home Theatre perfetto…

Dopo aver visto come posizionare i diffusori dell’impianto Home Theatre, è il caso di dare il giusto rilievo anche all’ambiente Home Theatre ovvero dove il vostro impianto HT verrà collocato: vedremo a seguire come si potrebbe allestire una stanza per l’home cinema al fine di ottenere una resa acustica il più soddisfacente possibile. Clicca per…
Leggi tutto

Posizionamento dei diffusori home theater 5.1 e 7.1

Diffusori Home Theater Abbiamo già trattato la tematica dell’audio multicanale (Prima e Seconda parte) fornendo una descrizione generale sui sistemi Home Theater (HT). In seguito approfondiremo la parte che riguarda il posizionamento dei diffusori Home Theater nelle configurazioni 5.1 e 7.1. Innanzitutto, è utile ricordare che il centro nevralgico del sistema Home Theater è la testa…
Leggi tutto

Altoparlante: TWEETER – MIDRANGE – WOOFER – SUBWOOFER

A seguire verrà fornita una breve descrizione per ciascun tipo di altoparlante che potrà dare una panoramica di facile comprensione anche a chi si è avvicinato da poco al mondo dell’audio. Cominciamo dalla definizione: un diffusore acustico è un trasduttore (noto anche come altoparlante) o un insieme di trasduttori che convertono il segnale elettrico proveniente dall’amplificatore…
Leggi tutto

Diffusori acustici monovia e diffusori acustici multivia

Questo breve articolo spiegherà in breve la differenza tra le diverse tipologie di diffusori acustici. I termini “monovia” e “multivia” indicano fondamentalmente se in un altoparlante è installato un unico diffusore oppure più d’uno. Diffusori acustici monovia Per diffusore acustico monovia si intende un diffusore fornito di un unico altoparlante che, quindi, dovrà diffondere sia le…
Leggi tutto

Scrivi a Solosuono